Visualizzazione post con etichetta iniziative. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta iniziative. Mostra tutti i post

martedì 14 giugno 2011

L'antro è.... carbon neutral!!!

Sempre più blog stanno aderendo ad un'iniziativa molto importante! Di cosa sto parlando? Dei blog ad impatto zero!!!





Cosa vuol dire essere “carbon neutral” ?
E’ il sogno dell’ecologia e significa eliminare l’anidride carbonica che si produce.
Come? Piantando alberi nel mondo!
Bilancia il CO2 prodotto dal tuo blog (o sito): partecipa, pianta gratis 1 albero e trasforma il tuo blog in “carbon neutral”.
Il mio blog è carbon neutral" è un’iniziativa che ha l’obiettivo di ridurre le emissioni di anidride carbonica. Noi piantiamo 1 albero per il tuo blog e in questo modo neutralizziamo la tua produzione di anidride carbonica per 50 anni!
Perchè DoveConviene.it sostiene l’iniziativa?
Il nostro lavoro - trasformare i volantini di carta in volantini digitali - aiuta a risparmiare carta e salvare gli alberi, adesso vogliamo aiutare anche a piantarne di nuovi.
Doveconviene.it raccoglie i volantini della catene commerciali (Mediaworld, Unieuro, Ikea solo per citarne alcune), in modo che gli utenti possano sfogliare i volantini e confrontare le offerte in un unico luogo prima di fare acquisti.
I volantini digitali, oltre a consentire di risparmiare tempo e denaro facendo acquisti, sono anche un’alternativa ecologica, pulita e trasparente di informazione verso i consumatori rispetto al volantinaggio cartaceo, che è una delle maggiori fonti di spreco di carta (ogni anno 500.000 tonnellate di carta vengono impiegate per stamparli, pari a 3 milioni di alberi).
Grazie ad internet ed ai volantini digitali è possibile quindi salvaguardare anche il nostro pianeta. Vantaggi per il consumatore, per le aziende e e anche per l’ambiente.

Come fa 1 albero a neutralizzare la produzione di CO2 del tuo blog?
Quanta CO2 produce il mio blog? Secondo il Dr. Alexander Wissner-Gross, attivista ambientale e fisico di Harvard, un sito web produce una media di circa 0,02 g di CO2 per ogni visita. Assumendo 15.000 pagine visite al mese, questo si traduce in 3,6 kg di CO2 l’anno. Questa produzione è legata soprattutto al funzionamento dei server.
Quanta CO2 viene assorbita da un albero? Dipende da diversi fattori, ma la Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) calcola che un albero assorba ogni anno in media circa 10kg di CO2. Noi consideriamo prudentemente 5kg l’anno per ogni albero. 
Un albero neutralizza le emissioni di CO2 del tuo blog, per 50 anni! Come mostra il conto sopra indicato, il tuo blog produce almeno 3,6kg di CO2 l’anno, un albero ne elimina 5 e vive in media 50 anni! Aiutandoci a piantarne uno, insomma, puoi continuare a scrivere sul tuo blog per il prossimo mezzo secolo!
 
 
 
Dove piantiamo gli alberi e come?
Doveconviene.it pianta con te e il tuo blog degli alberi in partnership con www.iplantatree.org, iniziativa ecologica tedesca che ha già realizzato opere di riforestazione in diverse aree.

Al momento, il progetto di riforestazione attivo al quale partecipiamo - e partecipi anche tu con il tuo blog - è dislocato a Göritz (vedi la mappa sotto) e gli alberi che stiamo piantando sono querce.
 
A Göritz, presso Coswig (regione di Saxony-Anhalt), è in corso un progetto abbastanza importante, con la piantagione di 27,000 alberi su 3,4 ettari. L'area è un terreno soggetto a forestazione per la prima volta e si trova sulla strada B107, sulla destra appena prima di arrivare appunto al piccolo villaggio di Göritz.

Per maggiori dettagli sul progetto, la scelta delle piante e l'ecosistema in cui si inserisce, visita http://www.iplantatree.org/project/7
Vuoi aderire anche tu? Clicca sul bottone e scopri come fare!!!
Offerte online amiche dell'ambiente

lunedì 21 marzo 2011

Autori per il Giappone: aggiornamenti!!!

Ancora aggiornamenti dal blog di Lara Manni! E' finalmente on line il blog!!!


Autori per il Giappone è on line.
Un grazie enorme a tutti coloro che hanno permesso di realizzare l’iniziativa in soli due giorni.  Naturalmente non è finita qui: anzi, tutto comincia ora. Nell’home page troverete le indicazioni per autori e illustratori. Vi chiediamo, Valberici e io, di essere pazienti per quanto riguarda gli aggiornamenti: posteremo le storie entro le ventiquattro ore.
E, mi raccomando, fate una donazione.
La lista ad oggi, ore 13
Il drago di Aislinn
Liam e Lara di Antonella Albano
L’elastico verde di Emily Alexandre
Hanami di Valentina Antignani
La stanza accanto di Blackvirgo
Fudoshin di Scilla Bonfiglioli
Lentamente muoio di Anita Book
Maiko di Jadel Andreetto (Kai Zen)
DOROTABO.Il monaco della risaia fangosa di Francesca Angelinelli
Foresta (prologo) di Stefania Auci
NUOVA GENERAZIONE di Luca Azzolini
MAYDALA EXPRESS di Pierdomenico Baccalario e Davide Morosinotto
Megami di Paola Boni
La locanda degli abiti bevitori di Isabella Borghese
La rondine di Elisabetta Bricca
L’azzurro oltre il bianco di Luciana Busiello
La piccola Nami di Alfredo Caccamo
Il dono del futuro di Francesca Cani
Il Tiranno di Eleonora Castellari
Il ricordo e la cenere di Bianca Cataldi
I love Giappone di Alba Cataleta
L’ultimo uomo di Tokio di Andrea Cattaneo
Selvaggia di Celenia
Natura di Valerio Cera
Masako Sawasato, La madre risorta di Chocolate Tales
Miko di Alberto Cola
Questo fiume di Maria Jose Contarino
Cogli l’attimo di Francesco Coppola
Io disegno la mamma di Carla Cucchiarelli
I put a spell on you, because you’re mine di Diana Cullen
Il venditore di umanità di Valentina Coffetti
Nothing Else Matters di G.L.D’Andrea
Addio di Ezio De Falco
Oriente di Lidia Del Gaudio
Io non ti perdono di Diego Di Dio
Eva di Cristina Donati
Pray di Momo (Monica Donelli)
Perché proprio io di Emy C
Sospesi di Endif
I segreti di Altieres di Virginia De Winter
Quando due anime si sfiorano di Teresa Di Gaetano
Noa e Momo di Alessia Esse
Tsuki ni murakumo, hana ni arashi – Nubi sulla luna, tempesta sui fiori. di Giulia Eusebi
La notte viene di Eventounico
Nemesis, ~ La creatura del Daat ~ di Francesco Falconi
Sei qui per il te’? di Clelia Farris
Stamattina di Marilena Ferranti
Ed ora lui dondola di David Fivoli
Let us cling together, as the years go by, di Sara Fonnesu
La città delle mille ombre di Daniela Frascati
Haiku di Chiara Gallese
Carolina la notte non dormiva di Gabriele Giglio
Un giorno dopo soltanto di Anna Giraldo
Frutto proibito di Desy Giuffre
Haiku delle nubi di Eufemia Griffo
L’ombra del peccato, di Chiara Guidarini
Specchio della luna di Ikustang 88
Patto in salsa di soia di Lukha Kremo Baroncinij
In nome dell’energia di Elisa Laganà
A pelo d’acqua di Lucio Lai
Petali di speranza di LayShaly
Fiore di ciliegio di Luthien
Ciliegio spoglio di Maria Elena Maggiore
Ceneri di Vincent Mancuso
Ricordami di dimenticarti di Elisabetta Mangili
Prova a prendermi di Lara Manni
Una storia incompiuta di Stefano Marinetti
Inari no Otome di Leonard Masamune
L’incubo di Miss Meiko
Il re dei mostri di Fabrizio Melodia
Lo sguardo di una madre di Rosa Maria Mineo
Non un millennio di più di Fabio Musati
Mamma mia quanto sei bella di Mavie Parisi
Sortilegio di Mario P
Esteriorità ed interiorità di Mirya
La fine del vento di Simone M.Navarra
Il mio amico Squitty di Annamaria Piccione
Il mio eroe di Piccola Rosa
Gaijin di Guglielmo Pispisa
Occhi di bimba di Carla Pivari
L’Haiku magico di Nozomi di Cristiana Pivari
L’esilio della regina di Francesca Poggioli
Negli occhi di Koi di: Erika Pomella
Haiku di Chiara Prezzavento
Io sono Kitsune, di Ceclia Randall
La luce della luna di Alessandra Repetto (Elfo)
Il giorno dei ciliegi in fiore di Francesca Restuccia
Origami di Stefano Romagna
Non me ne voglio più andare di Fabio Roversi
Figlia di cuore di Daniela Sacerdoti
Ancora in pista di Eugenio Saguatti
Un viaggio inebriante di Emma Saponaro
Watakushi di Shanmei
Fermati! di Stefania
L’inglese del metrò di Chiara Strazzulla
W di Licia Troisi
Chiamati a raccolta di Fabrizio Valenza
Ichigo non mi merita di R.Y.Vecchiet
Solo di Maurizio Vicedomini
Kibou di Daniela Vio Benedetti
Autostop di Matteo Vocino
Silent Voice di Anna Chiara Zambello
Sogno Globale di Carlo Zappulla
L’uomo dei fiori di Zak Fett

domenica 20 marzo 2011

Autori per il Giappone: aggiornamenti!!!




Ecco gli ultimi aggiornamenti da Lara Manni:


Per prima cosa: grazie! Mai mi sarei aspettata una risposta così veloce e così numerosa!
Per seconda cosa: aggiornamenti, subito!
Si sono uniti a noi anche gli illustratori, su iniziativa del grande Paolo Barbieri. Un gruppo di artisti ci invierà opere che pubblicheremo insieme ai testi.
Dunque, il sito si chiamerà Autori per il Giappone: dovremmo farcela per lunedì ad essere on line, grazie al lavoro dell’eroico Valberici. Ma sarà in continuo aggiornamento, dunque non ci sono scadenze per i testi.
Alcune note, ora.
Potete partecipare tutti: non ha importanza se siete autori pubblicati o fan writer o autori che scrivono per la rete. Non c’è alcun limite, neppure di forma: vanno bene racconti, poesie, fan fiction.
Potete inviarmele in formato word (possibilmente) alla mia mail: lara.manni@gmail.com.
Donazioni. Stiamo ragionando in questo modo: per essere il più diretti possibile, con ogni probabilità linkeremo direttamente ad una pagina già attiva. Vi daremo notizie in breve. Dovrebbe funzionare così: nessun obbligo, ma la sollecitazione a chi passa e legge o guarda di donare almeno un euro. In altri paesi hanno fatto così, e ci sembra una bella idea. Gli autori sono ovviamente invitati a donare per primi.
Infine. Siamo, fin qui, a trentotto  testi. Ecco il primo elenco, aggiornato alle 19.15 di oggi, sabato 19 marzo. Qui la pagina su Facebook.
Grazie!!!
Liam e Lara di Antonella Albano
Lentamente muoio di Anita Book
Maiko di Jadel Andreetto (Kai Zen)
DOROTABO.Il monaco della risaia fangosa di Francesca Angelinelli
Foresta (prologo) di Stefania Auci
NUOVA GENERAZIONE di Luca Azzolini
MAYDALA EXPRESS di Pierdomenico Baccalario e Davide Morosinotto
La rondine di Elisabetta Bricca
L’azzurro oltre il bianco di Luciana Busiello
Il Tiranno di Eleonora Castellari
L’ultimo uomo di Tokio di Andrea Cattaneo
I put a spell on you, because you’re mine di Diana Cullen
Il venditore di umanità di Valentina Coffetti
Addio di Ezio De Falco
Perché proprio io di Emy C
Sospesi di Endif
I segreti di Altieres di Virginia De Winter
Noa e Momo di Alessia Esse
Tsuki ni murakumo, hana ni arashi – Nubi sulla luna, tempesta sui fiori. di Giulia Eusebi
Nemesis, ~ La creatura del Daat ~ di Francesco Falconi
Sei qui per il te’? di Clelia Farris
L’ombra del peccato, di Chiara Guidarini
Ceneri di Vincent Mancuso
Prova a prendermi di Lara Manni
Non un millennio di più di Fabio Musati
Sortilegio di Mario P
Il mio amico Squitty di Annamaria Piccione
Gaijin di Guglielmo Pispisa
Ciò che conta di Carla Pivari
Negli occhi di Koi di: Erika Pomella
Il giorno dei ciliegi in fiore di Francesca Restuccia
Figlia di cuore di Daniela Sacerdoti
Watakushi di Shanmei
W di Licia Troisi
Chiamati a raccolta di Fabrizio Valenza
Solo di Maurizio Vicedomini
Silent Voice di Anna Chiara Zambello
Sogno Globale di Carlo Zappulla


Appena ci saranno altre novità vi faremo sapere. Nel frattempo cliccate "Mi piace" sulla pagina di facebook dell'iniziativa!

venerdì 18 marzo 2011

Aiutiamo il Giappone!!!

Tutti noi vediamo in tv le drammatiche immagini della catastrofe che ha colpito il Giappone e la sua popolazione.
Lara Manni (autrice di Esbat e Sopdet) ha avuto l'idea di organizzare un'iniziativa a favore di questa terra! Vi riporto di seguito il suo post:

L’idea mi è venuta navigando. Quasi in ogni paese, artisti visivi, musicisti, scrittori, si sono organizzati sul web per fare una donazione in favore del Giappone.  Per esempio, in Inghilterra hanno fatto questo.
Mi sono chiesta: e noi?
E subito dopo mi sono detta: facciamolo.
L’ipotesi è questa. Apriamo un sito o blog. Postiamo, in regalo, un breve testo. Un racconto, direi. Sarebbe bello che fosse legato a quanto è accaduto e accade in Giappone.  Ma, visti i tempi, andrebbe bene anche un inedito, nel caso di autori già pubblicati. Perchè a me piacerebbe estendere l’idea a tutti coloro che scrivono: fan writer, frequentatori di blog e forum sulla scrittura. Perchè questa non è l’occasione, secondo me, di dimostrare che si è bravi: ma che si può usare la scrittura per uno scopo. Anche.
Dunque. Si postano i testi e si chiede a chi legge un euro, non di più, da devolvere in favore del Giappone. Personalmente pensavo a Save The Children e/o Medici senza frontiere. Dobbiamo contattarli, ma  credo proprio  che non ci siano problemi.
Tempi: rapidissimi.
Che ne dite?
Hanno già aderito, via Facebook, tanti scrittori: Virginia De Winter, GL D’Andrea, Francesco Falconi, Fabiana Redivo, Laura Costantini, Isabella Moroni. Ma anche tanti altri attivi in rete: Caska Langley,  Francesca Baraldi, Kei Nekomata, Diana Cullen, Andrea Cattaneo, Daniela Vio Benedetti, Federica Congedo, Vincent Mancuso. Dimentico sicuramente qualcuno, ma è l’elenco che si riferisce a poche ore fa. Che ne dite?

 Sul suo blog potrete seguire l'evolversi dell'iniziativa! In ogni caso vi terrò aggiornati. Fate girare la notizia sui social network e sui vostri forum o blog! Diamo una mano al Giappone!!!

lunedì 3 gennaio 2011

Sunshine Award!!!

Buona sera lettori e lettrici, voglio parlarvi del premio Sunshine Award che ho gentilmente ricevuto da Katia860 del blog Welcome to Bookland e da Gabrielle del blog Leggere è...Sognare che ringrazio di cuore :D E' un premio che viene attribuito ai blog da chi li segue e li trova interessanti.



Quando si viene premiati bisogna:
1)Ringraziare coloro che ci hanno premiato
2) Scrivere un post per il premio
3) Passarlo a 12 blog che riteniamo meritevoli
4) Inserire il link di ciascuno dei blog che abbiamo scelto
5) Dirlo ai premiati 


Ecco quì l'elenco dei blog cui ho deciso di dare questo premio (l'ordine è puramente casuale) :
- Atelier dei libri
Diario dei pensieri persi 
- Il magico mondo dei libri
June Ross Blog 
- L'ora del libro
La magia oltre la storia 
- La mia biblioteca romantica
Living for books 
- Lost In Bookland
Romance e non solo 
- The Book-lover
Isn't it romantic? 

mercoledì 22 dicembre 2010

II EDIZIONE 16 DICEMBRE ROMANCE DAY 2010

Ciao a tutti voi lettori e lettrici! Vi scrivo questo post per annunciarvi che ha avuto termine la II EDIZIONE 16 DICEMBRE ROMANCE DAY 2010! Ringrazio LadyAileen per aver organizzato questa spendida iniziativa che spero smuova un pò le acque o almeno faccia riflettere alcune persone! Spero che anche l'anno prossimo si possa ripetere quest'esperienza ^^ Di nuovo grazie di cuore a Lady Aileen :) E un altro immenso grazie và alla Mondadori che è stata generosissima!!!!
Riporto qui di seguito il suo messaggio che potrà sicuramente interessare chi di voi ha partecipato :)


Il Romance Day 2010 si é concluso (purtroppo!). Fino ad oggi non ho ricevuto notizie ma continuo a sperare. Ho provveduto a spedire anche un email al TG1 ma non ho ricevuto risposta. Penso che sia valsa la pena nonostante tutto. Voi cosa ne pensate?
Ma passiamo alle notizie positive. La collana I Romanzi Mondadori ha messo a disposizio...ne tantissimi Romance. Facendo dei rapidi calcoli tutti avranno la possibilità di ricevere un Romance in OMAGGIO. Per chi ha inviato il romance al Tg1 riceverà una sorpresa ulteriore ma non vi svelo nulla per non rovinarvi la sorpresa quando riceverete il libro.
Tutti coloro che hanno diffuso l'evento in rete o hanno spedito il romance, vi prego di mandarmi un indirizzo dove spedire il gentile omaggio.
L'unica cosa che vi chiedo é di avere pazienza e riceverete tutto. ^_^
VORREI RINGRAZIARE TUTTI VOI PERCHE' SENZA DI VOI NON CI SAREI MAI RIUSCITA.
RINGRAZIO DI CUORE ANCHE LA MONDADORI.
Al prossimo anno se vi fa piacere! ^_^

P.s. Quando riceverete il Romance per favore, se vi va ringraziate anche la Mondadori: ^_^ Perché sono stati davvero generosi.
iromanzi@mondadori.it

martedì 14 dicembre 2010

II EDIZIONE 16 DICEMBRE ROMANCE DAY 2010 - AGGIORNAMENTI!!!

Buona sera ^_^ Ci sono aggiornamenti da LadyAileen la quale ha comunicato l'indirizzo al quale potete spedire il romanzo con il messaggio:
Sono orgogliosa/o di leggere romanzi rosa e non mi sento una lettrice di serie B.
Romance Day, 16 Dicembre 2010
(Link del Vs Blog o dell'evento su FB o di qualsiasi blog parli di Romance)
L'indirizzo per la spedizione è Centro Produzione RAI Saxa Rubra - Redazione TG1 - Largo Villy De Luca, 4 00188 Roma.

Vi ricordo, inoltre, che potete avvalervi della spedizione Piego Libri del costo di 1,28 €!Dovrete usare una busta gialla imbottita, con la scritta LATO APRIBILE su un lato. Sulla busta dovrete anche ricordarvi di scrivere: PIEGO DI LIBRI.
Tutti gli uffici postali sono abilitati ad accettare questo tipo di spedizione ma potreste trovare un impiegato che potrebbe farvi storie, in ogni caso ecco un elenco degli uffici dove sicuramente il piego di libri è accettato:http://www.comprovendolibri.it/ufficipostali.asp


Spero possiate partecipare in molti, è ora di farci sentire!!!! 

domenica 12 dicembre 2010

II EDIZIONE 16 DICEMBRE ROMANCE DAY 2010




Buona domenica lettrici/ lettori!!! Questa mattina vi parlo di un'iniziativa molto importante alla quale ahimè non potrò partecipare ( ç_ç ), tuttavia voglio diffondere questa iniziativa tra tutti gli amanti dei romanzi rosa e non!!! Vi riporto quì  di seguito il messaggio di LadyAileen!!!

Carissime amiche, appasionate di Romance,
dopo il grande successo dello scorso anno (vi ricordate? avevamo lasciato tante copie di romance in giro per le nostre città!), anche quest'anno tornerà il Romance Day: il 16 dicembre il Romance (o Romanzo Rosa) sarà protagonista in ogni sua sfumatura.
Perché il 16 dicembre? Perché é il giorno in cui é nata Jane Austen (16 dicembre 1775), l’ autrice di Orgoglio e Pregiudizio, il romanzo ...più letto ed amato dalle lettrici di Romance, uno dei grandi capolavori della letteratura mondiale.
Lo scopo di questa manifestazione é ancora una volta dimostrare che il genere rosa non è inferiore a qualsiasi altro genere letterario. Purtroppo, certi pregiudizi – sì proprio come quelli di Miss Elizabeth Bennett -, sono duri a morire, e non aiuta certo il fatto che i romanzi di questo genere siano destinati quasi unicamente alla vendita in edicola e mortificati a volte da copertine imbarazzanti.
Qualcosa negli ultimi tempi sta cominciando a muoversi, ma la strada é ancora lunga e chi ama il romance non può restare a guardare.
E un modo per farlo, è aderire al Romance Day. Ecco cosa vi chiediamo di fare:
A. Diffondete l'iniziativa in qualsiasi modo possibile: inserendo il bannerino o la notizia nel vostro profilo, sito, forum o blog e parlandone in giro.
B. Spedite insieme a noi un romanzo romance all’ indirizzo che vi comunicheremo più in là (sarà un indirizzo importante) in modo che tutte insieme faremo sentire la nostra voce.
C. Lasciate qui un vostro recapito email e il 13 dicembre riceverete l'indirizzo al quale spedire il Romance.
D. All'interno del romance che spedirete dovrete scrivere:
Sono orgogliosa/o di leggere romanzi rosa e non mi sento una lettrice di serie B.
Romance Day, 16 Dicembre 2010
.
Per la spedizione potrete avvalervi della tariffa Piego di Libri Ordinario, costo 1,28 euro. Dovrete usare una busta gialla imbottita, con la scritta LATO APRIBILE su un lato. Sulla busta dovrete anche ricordarvi di scrivere: PIEGO DI LIBRI.
Tutti gli uffici postali sono abilitati ad accettare questo tipo di spedizione ma potreste trovare un impiegato che potrebbe farvi storie, in ogni caso ecco un elenco degli uffici dove sicuramente il piego di libri è accettato:http://www.comprovendolibri.it/ufficipostali.aspTra i partecipanti all’iniziativa metteremo in palio tanti Romance. Care amiche del Romance e del Romance Day:
Unitevi a noi!
http://blog.libero.it/unapassioneoltre/


Partecipate numerosi!!!!!!